
L'INCREDIBILE IMPORTANZA DELL'AUDIO
Hai presente quei video dove la persona che parla sembra che sia dentro un tubo vuoto o peggio ancora non si sente proprio, perchè il volume è talmente flebile da diventare difficile capire cosa viene detto?
Scommetto di si, e quanto ti ha dato fastidio? Quanto la tua esperienza di formazione è rimasta influenzata da un cattivo audio?
Ascoltare un video che non si sente bene,
è più fastidioso che un’inquadratura non perfetta!!!
Se la voce è distorta, lontana, con eco, probabilmente chi ascolta smetterà di farlo dopo pochi minuti.
Quindi assicurati che l’audio abbia uno standard minimo di qualità. La validità dei tuoi contenuti non deve essere influenzata da un cattivo audio.
COSA PUOI FARE?
Usa un buon microfono esterno: La qualità del microfono è cruciale.
Un microfono esterno di buona qualità può fare la differenza.
Ne trovi di diverse tipologie a seconda delle tue esigenze.
Puoi optare per un microfono a lavalier (clip-on), un microfono shotgun, un microfono USB... a seconda delle tue esigenze e del tuo budget.
Aspetta, lo so che ti stai chiedendo:
"Perché non usare il microfono integrato dello smartphone?"
Banalmente una motivazione è che un microfono esterno può essere posizionato più vicino alla sorgente del suono per migliorare la qualità dell'audio.
OK, ho capito. Ma...
QUALE MICROFONO SCEGLIERE?

DIPENDE. La tua scelta dipende dal budget e dall’uso che devi farne.
Vediamo insieme alcuni tipologie di microfoni che potresti prendere in considerazione.
DISCLAIMER: Preciso che in questa sezione non andrò nel tecnico per non confonderti le idee con troppe parole sulle caratteristiche tecniche, ma ti farò vedere alcune tipologie di microfono che possano fare al caso tuo che fai video all’interno e non hai particolari esigenze audio (non fai concerti per intenderci).
Inoltre in questo articolo l’aspetto praticità e facilità d'uso sarà prioritario.
LAVALIER USB
Il classico microfonino che si attacca con una clips alla maglia.
È facilissimo da usare, con attacco USB, di solito nella scatola ne vengono forniti più di uno per adattarsi ad ogni telefono.
La tecnologia è PLUG&PLAY. Attacchi, accendi e funziona.
Ne puoi trovare da tutti i prezzi, diciamo che i modelli come quelli della foto sono inferiori ai 50€.
Io l'ho comprato e mi trovo bene.
PRO: La facilità d’uso e il costo contenuto, buon rapporto qualità-prezzo
CONTRO: La qualità, non sono a livello dei modelli più costosi e professionali e anche la durata spesso è limitata nel tempo.
Fai click sull’immagine per andare sullo shop di Amazon!
(link affiliato, nessun sovrapprezzo per te, ma io prendo un piccolissima percentuale)
Puoi anche acquistare il modello con il filo.
In questo caso controlla l’attacco, di solito hanno un jack TRRS, come quello della foto, quindi devi valutare l’acquisto di un
adattatore.

MICROFONO A CONDENSATORE
Questo microfono viene anche chiamato “da studio”, proprio grazie alla sua capacità di garantire maggiore espressività e dettaglio durante la registrazione.
Ovviamente oltre la qualità, sale anche il budget da dedicare.
Puoi trovare alcuni modelli sotto i 100€, ma anche a salire, e di molto.
Sicuramente avrai già visto in qualche video di Youtube o reel di Instagram dei microfononi spuntare in primo piano, ecco di solito solo quelli a condensatore.
Ultimamente va di moda rendere il microfono protagonista dei video, quindi non solo usarlo per la qualità, ma anche per "arredare" il set e renderlo più professionale.
PRO: Ottima qualità, “arredano” il set e possono anche comparire nel tuo video.
CONTRO: Il prezzo
Ti presento alcuni modelli che preferisco:
BLUE YETI
Fai click sull’immagine per andare sullo shop di Amazon
(link affiliato, nessun sovrapprezzo per te, ma io prendo un piccolissima percentuale)
Il microfono USB professionale produce un suono nitido e potente per video YouTube, Twitch streaming, podcast, riunioni Zoom, registrazione di musica e altro
Plug 'n Play: imposta il microfono in pochi secondi con il supporto da tavolo incluso o collegalo direttamente a un'asta o a un braccio microfonici e inizia la registrazione e lo streaming su Mac o PC
RØDE
Fai click sull’immagine per andare sullo shop di Amazon!
(link affiliato, nessun sovrapprezzo per te, ma io prendo un piccolissima percentuale)
Microfono da studio di alta qualità con la comodità della connettività USB
Include un filtro anti-pop per ridurre i suoni delle esplosive e i rumori dovuti alla respirazione durante il canto e il parlato ravvicinati al microfono
Include un cavo USB da 6 m
Treppiede incluso per l'uso su scrivania, o può essere montato su un supporto per microfono o un braccio a sbalzo
Funzionalità plug-and-play
Siamo giunti alla fine di questa breve mini guida sull'importanza dell'audio per i tuoi video e sui microfoni che ti suggerisco di usare!!!
Stefania
Comments